IL PRIMO CORSO ONLINE IN ITALIANO
SULLA BIOMECCANICA
DEL PARTO E POSIZIONAMENTO FETALE OTTIMALE
Rivolto a tutti i professionisti che operano nell'ambito della maternità.
VERSIONE AGGIORNATA, RILASCIO DI 10 CREDITI ECM
POSIZIONAMENTO FETALE
OTTIMALE
Il feto in utero occupa lo spazio che ha a disposizione.
Quali risorse possiamo utilizzare noi professionisti del nascita per facilitare il corretto posizionamento del feto (in quel bacino ed in quell'utero), sia in gravidanza che in travaglio?
GESTIONE DELLA DISTOCIA DEL
TRAVAGLIO
In ottica fisiologica e salutogenica.
Quali sono le tecniche, gli strumenti possiamo utilizzare durante la gravidanza ed il travaglio di parto, per potenziare i processi fisiologici, prevenire e trattare il travaglio distocico?
BIOMECCANICA DELLA PELVI
E DEL PARTO
La pelvi ossea, il complesso miofasciale, e il sistema nervoso autonomo materno e fetale sono strettamente connessi e influenzato l'uno con l'altro.
Facilitare l'interazione armonica di questi sistemi può aiutarci a facilitare il processo della nascita e ridurre gli interventi ostetrici innecesari.
ACCESSO A VITA E ILLIMITATO A
OLTRE 65 VIDEO LEZIONI, 12 ORE DI CORSO E 15 EBOOK SCARICABILI
sulla prevenzione, la diagnosi e il trattamento della distocia del travaglio in ottica fisiologica-salutogenica.
LIVE: Ogni mese, una live riservata agli studenti del corso per la revisione di casi clinici e l'approfondimento di tematiche inerenti al corso.
CONTATTO COSTANTE con le docenti del corso, sempre pronte e a disposizione per rispondere alle tue domande e chiarire i tuoi dubbi.
1° BONUS: 5 Mini corsi di 1hr ciascuno inclusi
✔️“La modulazione neuro endocrina della nascita”
✔️“Le basi dell’ Hypnobirthing”
✔️“Il liquido amniotico”
✔️ “L’energia degli elementi”
✔️”La fisiopatologia degli adattamenti fetali in Travaglio e la sorveglianza del benessere fetale”
2° BONUS: "Tecniche di base di Digitopressione per il Travaglio"
ACCESSO ALLA COMMUNITY
Dedicata agli studenti di Midwifery Academy.
- Contenuti formativi esclusivi ogni mese;
- Condivisione e revisione di casi clinici;
- Confronto con gli altri studenti e le docenti del corso;
- LIVE riservate agli studenti;
- Accesso al Gruppo Telegram;
- Sconti esclusivi su Midwifery Academy It.
10 ECM CREDITI
FORMATIVI, RILASCIO
ATTESTATO DI
COMPLETAMENTO
LEGGI I CASI CLINICI REALI DEGLI STUDENTI DEL CORSO:
Oltre 200 colleghe stanno già vivendo con mano una trasformazione reale, che le ha portate a colmare le lacune tipiche di un sistema troppo medicalizzato e che ha permesso loro non solo di salvare moltissime donne dal famigerato "cesareo per mancata progressione", ma sopratutto di contribuire a creare donne consapevoli della loro forza e della loro capacità di dare alla luce.
>>>> Ecco l'impatto e la trasformazione di Corinne (ostetrica con 23 anni di esperienza 😱), Maria Teresa (oltre 5 anni di esperienza), Aurora, Francesca, Miriana e Maria (oltre 10 anni di esperienza!)
CONTENUTI DEL VIDEOCORSO
- Materiale Didattico
- Cos'è la "distocia del travaglio"? (10:46)
- Curve cervicometriche vs comprehensive management (8:56)
- Fattori intriseci ed estrinseci (9:59)
- Facilitare la progressione fisiologica del travaglio (4:03)
- Comunicazione bidirezionale mamma-bambino (9:44)
- Perchè parlare di POF e Biomeccanica? (8:55)
- I livelli della pelvi (5:29)
- Il Bacino in Movimento
- I Pilastri della metodologia (1:34)
- Materiale Didattico
- L'occipito posteriore (11:07)
- La fisiologia del travaglio di parto (23:43)
- Gli adattamenti del feto nei vari livelli della pelvi (12:43)
- Il pattern di travaglio e la diagnosi con la visita vaginale (9:45)
- Occipito posteriore, sintomo o causa? (12:05)
- Favorire la rotazione in Occipito Anteriore (22:33)
- Introduzione - Osteopata Fabiola Scandurra (5:37)
- Materiale Didattico
- Cilindro Addomino Pelvico: Il diaframma, pavimento pelvico, muscolo trasverso (13:44)
- I muscoli della pelvi: Piriforme, Ileo Psoas, Otturatore Interno. (8:41)
- Biomeccanica della pelvi (15:11)
- Esercizi Pre Parto (5:13)
- Post Partum e conclusioni (1:31)
- Introduzione - Ostetrica Sara Dianori (2:54)
- Materiale Didattico
- La Fascia (18:55)
- Il Bacino e i suoi Visceri (12:13)
- Il Legamento Largo (16:45)
- I Legamenti Utero Sacrali (11:14)
- Legamenti Rotondi (2:33)
- Salute del Pavimento Pelvico (22:07)
- Trattamento delle rigidità degli Utero Sacrali (21:09)
- Trattamento delle rigidità del Legamento Largo e Legamenti Rotondi (12:41)
- Conclusioni (2:59)
- Introduzione allo Stretto inferiore (6:46)
- Materiale Didattico
- Hip Squeeze (3:18)
- Alternative di Hip Squeeze (3:02)
- Svuotare la vescica (3:57)
- Aprire l'egresso pelvico (2:20)
- Inclinazione pelvica anteriore (1:47)
- Posizione Accovacciata (5:29)
- Posizione Carponi (5:23)
- Posizione Litotomica e le sue alternative (4:52)
- Posizione Laterale (2:59)
ECCO COSA PENSA CHI HA PARTECIPATO AL CORSO
ATTENZIONE
Le iscrizioni al corso SONO MOMENTANEAMENTE CHIUSE
F.A.Q.
- Posso pagare a rate? Si il corso può essere pagato in un'unica soluzione oppure in rate da 3, 5, o 8 pagamenti (IVA Inclusa).
- Il corso prevede il rilascio di ECM? Si, da gennaio 2025 sarà possibile richiedere l'accreditamento di 10 crediti formativi (ECM) al superamento del quiz e della scheda di valutazione.
- Una volta acquistato il corso, cosa succede? Una volta acquistato il corso avrai accesso a tutte le videolezioni ed i contenuti multimediali. Inoltre, potrai accedere alla Community di Midwifery Academy It dove potrai iniziare subito ad interagire con gli altri studenti, scambiarti idee e opinioni e molto altro.
- Per quanto tempo avrò accesso al corso? Una volta acquistato il corso, avrai accesso a vita. Questo vuol dire che potrai rivedere il corso quando vuoi, tutte le volte che vuoi, da tutti i dispositivi mobili. ATTENZIONE: per richiedere l'accreditamento degli ECM, bisognerà superare il quiz e compilare la scheda di valutazione entro e non oltre dicembre 2026. Se hai deciso di pagare a rate, il pagamento ti verrà automaticamente addebitato ogni mese sulla carta che hai inserito all'acquisto. Nel caso in cui la carta doesse risultare vuota al momento dell'addebbito, verrai notificato con una mail e la transizione verrà automaticamente ritentata al 3, 7 e 14esimo giorno. Se l'addebbito dovesse fallire anche la terza volta per mancanza di fondi sulla carta, l'accesso al corso ti verrà cancellato. Per dubbi o altro, inviaci una mail.
- Posso farvi domande se ho bisogno di chiarimenti o se voglio approfondire qualcosa? Assolutamente si, sotto ogni videolezione è possibile lasciare commenti. Questo ti permetterà non solo di poterti confrontare con gli altri studenti, ma anche fare domande direttamente a alle docenti, che ti risponderanno il prima possibile. Avrai anche la possibilità di inviarci mail private, o condividere pensieri e opinioni nella Community.
- Riceverò un attestato? Si, una volta concluso il corso.
- Non sono un'ostetrica ma lavoro con le donne per prepararle al travaglio-parto. Il corso fa per me? Assolutamente si! Il corso è riservato a tutti i professionisti nell'ambito della maternità. E' un corso che vi darà gli strumenti per accompagnare le donne durante la gravidanza e in sala parto, non solo per trattare ma anche per per prevenire la distocia del travaglio.
HAI ALTRE DOMANDE?
Invia una mail a [email protected]
e ti risponderemo il prima possibile.