Autoplay
Completamento automatico
Lezione precedente
Completa e continua
La Distocia del Travaglio: come prevenirla diagnosticarla e trattarla in ottica fisiologica-salutogenica.
Introduzione
Introduzione al Corso (6:11)
Come utilizzare la piattaforma (2:15)
Incontri Live - LINK ZOOM
Catalogo degli incontri Live
Domande e assistenza
Ottieni gli sconti su Midwifery Academy
Modulo 1 - Il Travaglio Distocico
Materiale Didattico
Cos'è la "distocia del travaglio"? (10:46)
Curve cervicometriche vs comprehensive management (8:56)
Fattori intriseci ed estrinseci (9:59)
Facilitare la progressione fisiologica del travaglio (4:03)
Comunicazione bidirezionale mamma-bambino (9:44)
Perchè parlare di POF e Biomeccanica? (8:55)
I livelli della pelvi (5:29)
Il Bacino in Movimento
I Pilastri della metodologia (1:34)
Modulo 2 - Oltre i 7 movimenti cardinali: Malposizione o Fisiologia?
Materiale Didattico
L'occipito posteriore (11:07)
La fisiologia del travaglio di parto (23:43)
Gli adattamenti del feto nei vari livelli della pelvi (12:43)
Il pattern di travaglio e la diagnosi con la visita vaginale (9:45)
Occipito posteriore, sintomo o causa? (12:05)
Favorire la rotazione in Occipito Anteriore (22:33)
Modulo 3 - Il Canale Osseo
Introduzione - Osteopata Fabiola Scandurra (5:37)
Materiale Didattico
Cilindro Addomino Pelvico: Il diaframma, pavimento pelvico, muscolo trasverso (13:44)
I muscoli della pelvi: Piriforme, Ileo Psoas, Otturatore Interno. (8:41)
Biomeccanica della pelvi (15:11)
Esercizi Pre Parto (5:13)
Post Partum e conclusioni (1:31)
Modulo 4 - Il Canale Molle
Introduzione - Ostetrica Sara Dianori (2:54)
Materiale Didattico
La Fascia (18:55)
Il Bacino e i suoi Visceri (12:13)
Il Legamento Largo (16:45)
I Legamenti Utero Sacrali (11:14)
Legamenti Rotondi (2:33)
Salute del Pavimento Pelvico (22:07)
Trattamento delle rigidità degli Utero Sacrali (21:09)
Trattamento delle rigidità del Legamento Largo e Legamenti Rotondi (12:41)
Conclusioni (2:59)
Modulo 5 - Il Ruolo della PNEI e Ambiente nella Nascita
Introduzione - Ostetrica Viviana Santolamazza (9:11)
Materiale Didattico
L'ostetrica ed il modo di "stare" con le donne (9:09)
L'ambiente (8:38)
L'individualità come punto di forza (5:49)
Il dolore e le sue componenti (9:24)
L'osservazione come strumento di supporto (5:21)
Modulo 6: Tecniche di Rilascio Miofasciale
Materiale Didattico
Importanza del rilascio miofasciale nella prevenzione e gestione del travaglio distocico (7:05)
Rilascio del Sacro Tuberoso (7:52)
Forward Leaning Inversion (2:26)
Il Rebozo (4:55)
Tecniche di Rilascio miofasciale in travaglio - Il Jiggle (5:46)
Modulo 7 - Lo Stretto Superiore: L'Impegno
Introduzione (2:27)
Le Indicazioni Cliniche (3:06)
Materiale Didattico
La Palla Fitness (5:48)
Pressione e contropressione sacrale (5:47)
Lift and Tuck (4:59)
Flying Cowgirl (1:19)
Modulo 8 - Lo Stretto Medio: La Rotazione
Introduzione (5:56)
Materiale didattico
Posizioni asimmetriche (5:42)
Rotazione interna del femore e Peanut Ball (4:20)
Side Lying Release (2:22)
Modulo 9 - Lo Stretto Inferiore: La Discesa
Introduzione allo Stretto inferiore (6:46)
Materiale Didattico
Hip Squeeze (3:18)
Alternative di Hip Squeeze (3:02)
Svuotare la vescica (3:57)
Aprire l'egresso pelvico (2:20)
Inclinazione pelvica anteriore (1:47)
Posizione Accovacciata (5:29)
Posizione Carponi (5:23)
Posizione Litotomica e le sue alternative (4:52)
Posizione Laterale (2:59)
Casi Clinici
Caso Clinico 1 (8:55)
Caso Clinico 2 (14:42)
BONUS 1 - Digitopressione
Tecniche base di Digitopressione in travaglio (7:16)
Conclusioni
ACCREDITAMENTO ECM - Come ottenere i crediti formativi
ACCREDITAMENTO ECM - Test di Valutazione
Conclusioni
Scarica l'attestato di completamento del corso
Teach online with
Caso Clinico 1
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto,
dovrai effettuare il login
.
Iscriviti al corso per sbloccare il contenuto